Potrebbero esserci piccole differenze tra progettazione e realizzazione dei tuoi adesivi. Ciò può essere causato da varie cause, ad esempio il restringimento dovuto a influenze climatiche, effetti meccanici sul materiale durante la laminazione o il taglio meccanico. Queste possibili alterazioni devono essere prese in considerazione per l'ulteriore utilizzo degli adesivi.
Formato del file
Per la stampa consigliamo file PDF: lo standard ISO PDF/X-3 è senza dubbio una buona scelta.
Altri formati del file:
- File TIFF: con compressione LZW, senza rischio di perdita dei dati
- File EPS: con anteprima TIFF o compressione JPG della miglior qualità
- File JPG: salva sempre con la massima qualità
Per i file Photoshop, riduci il file a un livello e attiva i vettori di ritaglio, se necessario. Infine salva il file come PDF o come EPS o TIFF.
Previo accordo sono accettati anche file di Office; questi file sono soggetti a costi aggiuntivi a causa dell’elaborazione più impegnativa.
Scritte
Incorpora i caratteri utilizzati nel file di stampa; in alternativa è possibile convertire i caratteri in vettori.
Colori
Il prodotto verrà stampato in CMYK con il profilo ISO Coated v2 (ECI) basato sulla caratterizzazione Fogra. Gli oggetti in RGB vengono convertiti da noi, il che può comportare significativi cambiamenti di colore in determinate circostanze. Questo può accadere anche con i sistemi di colore HKS, PANTONE e altri, poiché la gamma di colori viene simulata mediante CMYK.
Risoluzione dell’immagine
È possibile utilizzare le seguenti linee guida sulla risoluzione dell'immagine:
- fino al formato DIN A2 la risoluzione dovrebbe essere di circa 200-300 dpi
- per formati più grandi di DIN A2, la risoluzione dovrebbe essere superiore a 100 dpi
A seconda della distanza di visualizzazione, oltre i 5 m² la risoluzione può anche essere inferiore. L'effetto visivo dipende dalla qualità dell'immagine originale.
Taglio e margine di sicurezza
I dati di stampa devono essere sempre creati con una pagina al vivo di 2 mm, un formato finale definito e segni di ritaglio. Se una pagina deve essere più lunga di 500 cm, il file di stampa deve essere creato preferibilmente in una scala di 1:10 (ti preghiamo di segnalarlo chiaramente nel nome del file). Tuttavia, la risoluzione dei dati dell'immagine non deve essere ridotta.
Fai attenzione a non posizionare oggetti importanti troppo vicino al bordo.
Ulteriori informazioni
Se non disponi delle risorse tecniche per creare dati di stampa adeguati, il nostro team grafico sarà felice di aiutarti. Possiamo preparare i dati delle immagini e creare i dati di stampa. I costi del servizio saranno discussi in anticipo con te.
In linea di principio, i prodotti stampati sono esclusi dal reclamo, se non è stata effettuata una stampa di controllo di definizione dei colori.
StickerPrinting non si assume alcuna responsabilità per la correttezza del contenuto dei dati dei clienti. Potrebbero esserci tempi di produzione più lunghi se i dati di stampa da te inviati si discostassero dalle nostre specifiche di stampa. In via eccezionale, può anche venire proposta una post-elaborazione a pagamento.
Smaltiamo i supporti inviati gratuitamente. La restituzione o l'archiviazione dei dati dei clienti avvengono solo su espressa richiesta e previo accordo, dietro pagamento aggiuntivo.